località di partenza: Parkplatz Klamm/Winterstube - quota di partenza 850 metri - dislivellos: 390 metri
tempo di percorrenza: 1 ora - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio, posto sulla strada dell' Achenpass, si segue il sentiero che risale verso N, lungo la riva idrografica sinistra dello Schwarzenbach fino alla Schwarzetennalm. Dall' alpeggio si sale per stradina forestale verso W fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie DB a Tegernsee. Postbus DB a Parkplatz Klamm/Winterstube
Traversate
Alla Rifugio Lenggrieser Hütte 1338 metri (EE ; 2 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero che va verso W alla Rosssteinalmen. Dall' alpeggio si continua sul sentiero verso W e si sale a Mariaeck 1468 m. Da qui si scende su sentiero verso NW fino alla Lenggrieser Hütte.
Ascensioni
Rossstein 1698 metri (EE ; 2 ore e 15 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero che va verso W alla Rosssteinalmen. Dall' alpeggio si segue il sentiero che va ad aggirare lo sperone W del Rossstein e poi risale alla Tegernseer Hütte 1650 m, su un pendio di roccette (tratti attrezzati). Dal rifugio si segue il sentierino fra le rocce che sale verso W fino alla vetta.
Bibliografia
Isarwinkel: Bad Tölz- Lenggries- Kochel (Eugen E. Hüsler)
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Tegernseer und Schlierseer Berge (Heinrich Bauregger)
Cartografia
Bayrische LVA Bl. 50-53
Alpenvereinskarten Bayerische Alpen Blatt BY 14
Alpenvereinskarten Bayerische Alpen Blatt BY 13
Kompass K 8
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!