località di partenza: Strada della Val Varrone tra Pagnona e Tremenico - quota di partenza 950 m - dislivellos: 784 m
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Turistico [T]
a) Carrozzabile della Valsassina salendo da Lecco fino a Taceno per deviare a destra in direzione di Premana oltre il cui abitato si arriva a Pagnona. Dopo circa 1,5 km in direzione Tremenico si incontra la strada sterrata che, staccandosi sulla destra, porta al rifugio (cartelli "Alpe Gallino, Alpe Termine, Alpe Vesina, Alpe Campo, Monte Legnone" e "Rifugio Griera" (accesso automobilistico mezzi 4x4 consentito con richiesta permesso al Comune di Pagnona).
b) Strada della Val Varrone da Dervio (sulla SS36 poco dopo Bellano) fino all'imbocco della sterrata 2,5 km dopo Tremenico e Aveno."
Traversate
-
Ascensioni
Al Monte Legnone 2610 m.
Per la mulattiera militare del crestone S e la cresta SSE.
Periodo consigliato: giugno-ottobre
Dislivello: 875 m (E; 3ore)
Cartografia
CNS 1:50.000 n°287 "Menaggio" Kompass 1:50.000 n°105 "Lecco-Valle Brembana"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Rifugio "MTBiker-friendly": assistenza tecnica e custodia disponibili!