località di partenza: Scanno, raggiungibile dalla A25 uscita Cocullo lungo la S.S. 479 (20 km) - quota di partenza Accesso stradale - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Da Scanno si prosegue in auto verso Passo Godi. Dopo 8 km circa si imbocca sulla sinistra la strada sterrata che in altri 5 km porta all'agriturismo Jovana.
A piedi dal centro di Scanno si imbocca la mulattiera del Vallone di Jovana (segnavia n. 29), che conduce all'agriturismo in circa 1.30 ore (T/E)
Autobus a Scanno - autolinee ARPA
Traversate
Al Rifugio non custodito Baita Montagna Spaccata 1470 metri (E; 2 ore). Dalla Masseria Jovana si segue verso N la pista che, dopo pochi minuti, incrocia il sentiero che si inerpica sino al Valico delle Croci 1685 m. Si scende verso la Valle di Chiarano e, incrociata una pista sterrata, la si segue verso destra fino alla conca dell'Imposto, dove sorge il rifugio.
Ascensioni
Serra Sparvera 1998 m (E; 2 ore). Dalla Masseria Jovana si segue verso N la pista che, dopo pochi minuti, incrocia il sentiero che si inerpica sino al Valico delle Croci 1685 m. Volgendo a sinistra, lungo la cresta arrotondata, si raggiunge la sommità della Sparvera con ampi panorami sugli altopiani della Majella.
Bibliografia
S. Ardito, I rifugi dell
Cartografia
Comuni di Scanno e Villalago 1:25.000 Carta dei Sentieri
Edizioni il Lupo 1:25.000 Monti Marsicani-Mainarde-Monti della Meta
Parco Nazionale d'Abruzzo 1:50.000 Carta turistica
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Vendita prodotti tipici