località di partenza: A25, uscita Pescina - quota di partenza Accesso stradale - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Dall'uscita autostradale si imbocca la S.S. 83 oltrepassando Gioia dei Marsi fino al Passo del Diavolo
Trasporti pubbliciFermata autobus linea Gioia dei Marsi-Pescasseroli - autolinee ARPA
Traversate
Al Rifugio non custodito dell'Aceretta 1233 metri (E; 4 ore). Dal rifugio si imbocca la carrareccia chiusa da una sbarra che traversa verso S il Piano della Penna (segnavia T1). In località La Parruccia si imbocca il tracciato che si stacca sulla sinistra per scendere con un paio di tornanti alla Fossa Perrone (segnavia T3). Sempre verso S si risale la Val Lampazzo e, oltre uno stazzo 1632 m si raggiunge la Sorgente Puzza 1728 m, situata sullo partiacque Val di Sangro-Vallelonga. Ci si abbassa verso quest'ultimo impluvio lungo il laterale Vallone Cervara (segnavia R5) per sbucare ai Prati d'Angro. Volgendo a sinistra, lungo la carrozzabile, si raggiunge in piano il Rifugio dell'Aceretta.
Ascensioni
-
Bibliografia
S. Ardito, I rifugi dell
Cartografia
Parco Nazionale d'Abruzzo 1:50.000 Carta turistica
Edizioni il Lupo 1:25.000 Monti Marsicani-Mainarde-Monti della Meta
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!