località di partenza: Tragöss-Jassing - quota di partenza 884 metri - dislivellos: 642 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Jassing, raggiungibile da Tragöss seguendo la strada che sale verso W al Grüner See e poi prosegue fino al parcheggio per il rifugio, si segue la strada sterrata, Russenstrasse, che sale verso N fino alla Sonnschienalm e poi prosegue fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Bruck / Mur
Autobus Postbus ÖBB a Tragöss-Oberort
Traversate
Al Bivacco Fleischer-Biwak 2153 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero, segnavia 01-05, che traversa a saliscendi verso E fino alla Hauselalm 1526m. Dall' alpeggio si continuano a seguire i segnavia 01-05 verso NE, il sentiero risale fra praterie e pietraie fino al Rauchtalsattel 2100m circa e poi prosegue in piano verso E fino al arrivare al Fleischer-Biwak.
Ascensioni
Ebenstein 2133 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue la traccia che sale verso NW a Zumach. Da qui si segue il sentiero che sale verso NE, aggira il Kleiner Ebenstein a pochi passi dalla cima nel versante E, e poi prosegue nei pressi della cresta S fino alla vetta.
Bibliografia
Hochschwab: 50 ausgewählte Tageswanderungen im "Steirischen Gebirg" (Günter Auferbauer,Luise Auferbauer)
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 101
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 041
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!