località di partenza: Gstatterboden - quota di partenza 564 metri - dislivellos: 1135 metri
tempo di percorrenza: 3 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Gstatterboden si va ad attraversare la Enn su un ponte e quindi si segue la strada sterrata sulla riva idrografica destra del fiume fino a Kummer. Da qui si segue il sentiero segnalato "Wasserfallweg" che sale ripido verso S fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Gstatterboden
Autobus Postbus ÖBB a Gstatterboden
Traversate
Alla Rifugio Ennstaler Hütte 1543 metri (EE ; 6 ore)
Dal rifugio si segue a ritroso l' itinerario di accesso fino a Gstatterboden. Dal paese si segue la stradina agricola che sale verso NE per la Draxltal fino alla Irörantalm 934m. Dall' alpeggio si segue il sentiero segnalato (segnavia 646) che sale verso E fino alla Ennstaler Hütte.
Ascensioni
Hochtor 2365 metri (F/I ; 2 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue l' itinerario segnalato 664 che sale verso W per la Guglgrat (frequenti segnavia, funi metalliche sui passaggi esposti) fino alla vetta.
Bibliografia
Gesäuseberge (Gebietsführer Bergverlag Rother)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 16
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 100
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 062
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!