località di partenza: Braunauer Hütte - quota di partenza 1210 metri - dislivellos: 0 metri
tempo di percorrenza: n.n. - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Il rifugio è raggiungibile in estate seguendo la strada a pedaggio che sale da Gschwand
Accesso invernaleDalla stazione a monte della funivia del Zwölferhorn 1521m si segue la strada agricola che scende verso SW fino alla Pillsteinalm. Dall' alpeggio si prosegue sul sentiero segnalato che traversa verso E alla Illingerbergalm e al rifugio (E ; 1 ora).
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Salzburg. Autobus Postbus ÖBB a Gschwand
Traversate
Rifugio Bleckwandhütte 1340 metri (EE ; 6 ore)
Dal rifugio si segue la strada a pedaggio in discesa fino a Brunn. Da qui si prosegue su strada asfaltata verso SE verso Abensee per alcune centinaia di metri fino a che si trova sulla destra la strada agricola che sale verso S per la riva idrografica destra della Königsbach. Si risale la strada seguendo le indicazioni per la Bleckwandalm 1047m. Dall' alpeggio si prosegue su sentiero segnalato verso E fino alla Bleckwandhütte.
Ascensioni
Illinger Berg 1479 metri (E ; 45 minuti)
Dal rifugio si segue la strada agricola che sale verso S alla Illingeralm. Si continua a seguire la strada fino a che si arriva sotto la verticale della vetta che si raggiunge su tracce di sentiero salendo verso W.
Bibliografia
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 65
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 95
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 282
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!