località di partenza: Rettenbachalm - quota di partenza 629 metri - dislivellos: 736 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio posto poco prima della Rettenbachalm, raggiungibile su strada asfaltata da Bad Ischl, si segue la strada agricola che sale verso E a Solestube. Da qui si prosegue su sentiero segnalato che sale verso NE per la riva idrografica destra della Kainalpenbach fino a una selletta fra il Sattelkogel e l' Ahornkogel. Il sentiero prosegue nel bosco verso N fino alla Schwarzenbergalm e al rifugio
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Bad Ischl
Autobus Postbus ÖBB a Bad Ischl
Traversate
Alla Rifugio Loserhütte 1497 metri (EE ; 4 ore e 45 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero di accesso fino alla selletta fra il Sattelkogel e l' Ahornkogel. Da qui si segue il sentiero che scende per la riva idrografica sinistra della Kainalpenbach fino alla quota 704m dove ci si immette in una stradina agricola che risale verso S fino alla Blaa Alm 894m. Da qui si sale verso SE, seguendo i segnavia del sentiero n° 201, su sentiero e strade agricole fino ad incrociare la strada che sale da Altaussee. Seguendo il sentiero che corre parallelo alla strada si va verso E fino alla Loserhütte.
Ascensioni
Schönberg (Wildenkogel) 2093 metri (EE ; 2 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso NE in una valletta fino a che si incontra la traccia segnalata che risale sulla destra (E) il ripido scalino che porta al plateau sommitale. Seguendo la traccia fra gli alni si risale verso N fino alla vetta.
Bibliografia
Totes Gebirge (Alpenvereinsführer)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 15/1
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 96
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 281
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!