località di partenza: Unterholz - quota di partenza 1200 metri - dislivellos: 769 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio di Unterholz, raggiungibile su strada asfaltata che sale verso N da Pfarrwerfen, si segue la strada agricola che sale in breve all' Alpengasthof Mahdegg 1209m. Dalla trattoria si prosegue su strada forestale verso E fino a Tanzboden 1513m. Da qui si segue il sentiero n° 221 che risale verso N per una ripida costola, con infiniti tornanti, fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Pfarrwerfen. Autobus Postbus ÖBB a Pfarrwerfen
Traversate
Rifugio Dr. Heinrich Hackel Hütte 1531 metri (EE ; 6 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero n° 213 che sale verso N fino ad arrivare sotto la verticale dell' Edelweisshütte: una scala in ferro di 30 metri permette di risalire al rifugio. Da qui si continua su sentiero verso N fino alla Streitmadlscharte 2223m. Dalla sella si traversa in leggera discesa verso E alla Wenger Scharte 2077m, poi si risale verso SE a Schubbüel 2334m. Da qui si segue il sentiero n° 211 che scende verso S alla Tauernscharte 2103m. Dalla sella si scende per un ripido canalone e poi su ampi pascoli fino alla Dr. Heinrich Hackel Hütte.
Ascensioni
Raucheck 2430 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero n° 213 che sale verso N fino ad incrociare i segnavia del sentiero n° 212. Si segue questo sentiero a saliscendi verso W fino a che si trova la traccia segnalata che sale verso S fino alla vetta.
Bibliografia
Dachstein-tauern mit Tennengebirge: 51 Touren zwischen Salzach und Grimming (Sepp Brandl)
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Genussklettern Österreich Mitte (Axel Jentzsch-Rabl, Andreas Jentzsch)
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 125
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 392
Kompass K 15
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!