località di partenza: Karalm - quota di partenza 1004 metri - dislivellos: 722 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 15 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio posto 150m prima della Karalm, raggiungibile da Abtenau su stretta strada asfaltata che sale verso S, si segue il sentiero segnalato che sale verso SW, passa dalla Wandalm e da Törleck, e quindi arriva al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Golling. Autobus Postbus ÖBB a Abtenau
Traversate
Rifugio Dr. Heinrich Hackel Hütte 1531 metri (EE ; 5 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero n° 211 che sale verso W su terreno detritico e nevai fino alla vetta del Bleikogel 2412m. Il sentiero prosegue in leggera discesa verso W fino a Schubbüel 2334m e da qui scende verso S alla Tauernscharte 2103m. Dalla sella si scende per un ripido canalone e poi su ampi pascoli fino alla Dr. Heinrich Hackel Hütte.
Ascensioni
Bleikogel 2412 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero n° 211 che sale verso W su terreno detritico e nevai fino alla vetta.
Bibliografia
Die Laufener Hütte im Tennengebirge (Josef Balzar)
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 94
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 95
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 392
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Cucina self service. Bevande in vendita. Materiale per cucinare a disposizione