località di partenza: a) Hallstattb) Bergstation Dachstein-Südwandbahn - quota di partenzaa) 511 metri
b) 2696 metri - dislivellos:a) 2229 metri
b) 44 metri
tempo di percorrenza:a) 7 ore e 45 minuti
b) 40 minuti - difficoltà: Alpinistico facile [F]
a) Dal parcheggio di Hallstatt (Echerntalparkplatz) si risale la strada della Echerntal, prima asfaltata poi sterrata, fino alla Grubenalm 1250 m (possibili scorciatoie su sentiero). Dall' alpeggio si prosegue sul sentiero segnalato (segnavia 601-613-E4) che sale verso S fino alla Wiesberghaus 1872 m. Da qui si segue il sentiero (segnavia 601-650-E4) che sale verso SW fino alla Simonyhütte 2203 m. Si prosegue sul sentiero che sale verso SW fino al Hallstatter Gletscher. Si entra sul ghiacciaio a circa 2400 m e lo si risale nei pressi della riva W fin sotto la Steinerscharte. Da qui si segue la traccia che piega a SE e sale al rifu-gio.
b) Dalla stazione a monte della funivia Dachstein-Südwandbahn 2696m si segue la pista battuta dai gatti delle nevi, verso W, fino al rifugio.
Ferrovie ÖBB a Steeg. Autobus Postbus ÖBB a Hallstatt. Stazione a valle funivia a Türlwand
Traversate
Rifugio Adamekhütte 2740 metri (F ; 2 ore)
Dal rifugio si segue a ritroso l' itinerario di accesso da Hallstatt fino ad arrivare sotto la verticale della Steinerscharte. Si segue la traccia che sale alla sella 2717m e da qui si scende verso W nel Grosser Gosaugletscher fino ad incrociare la traccia che scende verso NW alla morena dove si trova il sentiero segnalato che scende all' Adamekhütte.
Ascensioni
Hoher Dachstein 2993 metri (F/PD ; 1 ora)
Dal rifugio si segue il ghiacciaio verso W, si passa la crepaccia terminale e quindi si sale alla vetta per l' ultimo tratto della cresta SE (tratti attrezzati).
Bibliografia
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Dachstein-tauern mit Tennengebirge (Sepp Brandl)
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 126
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 127
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 281
Alpenvereinskarte Bl. 14
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!