località di partenza: St. Lorenzen - quota di partenza 1128 metri - dislivellos: 740 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da St. Lorenzen si segue la strada forestale che risale verso S, per la riva idrografica sinistra della Frohnbach, fino alla Frohnalm 1626m. Dall' alpeggio si prosegue su stradina sterrata verso SE fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Kötschach-Mauthen
Autobus Postbus ÖBB a St. Lorenzen
Traversate
Al Bivacco Mitterkarbiwak 1973 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue, verso W, il sentiero segnalato (segnavia 03 - 403 - E10) che sale fino alla Luggauer Törl 2232m. Dal passo si prosegue verso SE fino ad arrivare alla cresta di confine con l' Italia. Da qui si prosegue sul sentiero nel versante austriaco, che si mantiene pochi metri sotto la linea di cresta, fino al bivacco.
Ascensioni
Torkarspitze 2573 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue, verso W, il sentiero segnalato (segnavia 03 - 403 - E10) che sale fino alla Luggauer Törl 2232m. Da qui si segue la traccia che risale verso SE attraversando in leggera ascesa tutto il versante NE della montagna fino ad arrivare alla cresta E. La traccia prosegue sul filo di cresta, o nelle immediate vicinanze, fino alla vetta.
Bibliografia
Ingrid Pilz: "Friulanische Dolomiten & Karnische Alpen" ( Verlag Carinthia, 2005 )
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 196 Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 182
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!