località di partenza: Kartitscher Sattel - quota di partenza 1525 metri - dislivellos: 825 metri
tempo di percorrenza: 4 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Kartitscher Sattel si segue la strada forestale verso S che risale la Schöntal fino al suo termine 1750m circa. Da qui si prosegue sul sentiero che risale tutta la valle, passa dall' alpeggio di Weitenstall dove si incrocia il sentiero n° 403 che si segue verso SW fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Sillian
Autobus Postbus ÖBB a Kartitscher Sattel
Traversate
Al Rifugio Obstansersee-Hütte 2300 metri (EE ; 2 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero n° 403 che scende verso NE all' alpeggio di Weitenstall e poi risale verso W al Mittersattel 2329m. Dal passo il sentiero scende verso NW alla Tscharrhütte 1935m, quindi risale gradualmente verso W fino all' Obstansersee-Hütte.
Ascensioni
Grosse Kinigat 2689 metri (EE ; 1 ora e 15 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che si alza verso W fino al Filmoorsattel 2453m. Dal passo si sale per la traccia che risale in diagonale il ripido pendio di fine detrito nel versante S fino alle roccette terminali.
Bibliografia
Ingrid Pilz: "Friulanische Dolomiten & Karnische Alpen" ( Verlag Carinthia, 2005 )
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 195
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 196
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 197
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 201
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!