località di partenza: Rattendorfer Alm - quota di partenza 1535 metri - dislivellos: 0 metri
tempo di percorrenza: n.n. - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Il rifugio è raggiungibile su strada carrozzabile che sale da Rattendorf
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Rattendorf
Autobus Postbus ÖBB a Rattendorf
Traversate
Al Rifugio Casera Cason di Lanza 1550 metri (E ; 2 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero n° 403 verso S, dopo aver attraversato il confine con l' Italia si prosegue verso SE nella Valle di Aip fino a che si incontrano i segnavia del sentiero n° 439. Si segue questo sentiero verso S, si scavalca la dorsale che separa le valli di Aip e di Lanza e quindi si scende fino a che si incontra una strada forestale. Seguendo la strada verso S si arriva alla Casera di Val Dolce 1702m e da qui si prosegue verso SW fino al Rifugio Casera Cason di Lanza.
Ascensioni
Trogkofel (Cima di Aip) 2280 metri (EE/I ; 2 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero n° 403 verso S, dopo aver attraversato il confine con l' Italia si prosegue verso SE a mezzacosta nella parete S del Trogkofel fino a che si incontra sulla sinistra il tracciato segnalato della via normale. Per detriti si raggiunge la base delle rocce, si sale dapprima verso destra poi decisamente a sinistra al di sopra di una fascia di rocce giallognole. Superato un caminetto si raggiunge una cengia e da qui per roccette si perviene all' ampio piano inclinato sommitale. Seguendo la traccia segnalata che si snoda fra le placche rocciose si raggiunge la vetta.
Bibliografia
Ingrid Pilz: "Friulanische Dolomiten & Karnische Alpen" ( Verlag Carinthia, 2005 )
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 198
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 199
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Produzione formaggi d' alpeggio