località di partenza: Eisenkappeler Hütte - quota di partenza 1553 metri - dislivellos: 0 metri
tempo di percorrenza: n.n. - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Il rifugio è raggiungibile seguendo la strada asfaltata a pedaggio che sale da Bad Eisenkappel fino al parcheggio posto di fronte al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Völkermarkt-Kühnsdorf
Autobus Postbus ÖBB a Eisenkappel
Traversate
Alla Rifugio Dom na Kofcah 1488 metri (EE ; 9 ore)
Dal rifugio si segue la stradina agricola che sale verso W fino al suo termine 2000m circa. Da qui si segue il sentiero segnalato "Simon-Rieger-Weg" che scende verso S fino a Schaidasattel 1088m. Si continua verso SW sul sentiero segnalato che passa dalla Koschuta-Haus 1280m e poi sale al Pischenzasattel 1392m. Dal passo si segue la traccia di sentiero (segnavia) che sale verso S fino alla vetta della Skarbina 1869m, confine con la Slovenia. Dalla vetta si scende su mulattiera verso E fino all' alpeggio di Tegorska dove si prende la strada agricola che, traversando a saliscendi verso W, porta alla Koca na Kofcah.
Ascensioni
Hochobir 2139 metri (EE ; 1 ora e 30 minuti)
Dal rifugio si segue la stradina agricola che sale verso W fino al suo termine 2000m circa. Da qui si segue il sentiero che sale verso N, per la parete S, fino alla grande croce di vetta.
Bibliografia
Karawanken (Alpenvereinsführer)
Cartografia
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 232
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 234
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!