località di partenza: Hintergnadenalm - quota di partenza 1326 metri - dislivellos: 476 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 15 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio alla Hintergnadenalm, raggiungibile su strada sterrata che parte dal ponte di Gnadenbrucke sulla strada della Taurachtal, si segue la strada agricola che sale verso W nel bosco fina alla Obere Pleisslingalm e al rifugio.
Accesso invernaleDal Gnadenbrucke 1266m si sale per la strada che porta alla Hintergnadenalm e da qui si prosegue con l' itinerario estivo (EE ; 1 ora e 45 minuti).
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Radstadt
Autobus Postbus ÖBB a Gnadenbrücke
Traversate
Rifugio DAV-Haus Obertauern 1738 metri (EE ; 1 ora e 45 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato "Hirschwandsteig" che va verso E a saliscendi, passa dalla Bodenalm 1671m e da qui continua in leggera salita fino a Obertauern 1738m. Si segue la strada principale fino alla periferia E dove si trova la DAV-Haus Obertauern.
Ascensioni
Grosser Pleisslingkeil 2501 metri (EE ; 2 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero che risale verso NE a Hengst 2076m. Da qui si prende il sentiero che risale verso S fino ad arrivare alla base della cresta N del Kleiner Pleisslingkeil. Si traversa in piano verso E e quindi si sale alla vetta per la cresta NE.
Bibliografia
Niedere Tauern (Alpenvereinsführer)
Tauern Höhenweg (Rother Wanderführer)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 45/2
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 126
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 156
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 202
Kompass K 67
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!