località di partenza: Neunkirchner Hütte - quota di partenza 1525 metri - dislivellos: 0 metri
tempo di percorrenza: n.n. - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Rifugio raggiungibile in auto nella stagione estiva
Accesso invernaleDa Eselsberg 1085m si segue la strada che risale verso NW per la riva idrografica destra della Eselbergbach fino alla Stefahütte 1503m. Qui si passa il torrente su un ponte e per l' altra riva si risale fino al rifugio (E ; 2 ore).
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Niederwölz. Autobus Postbus ÖBB a Oberwölz
Traversate
Rifugio Mörsbachhütte 1300 metri (EE ; 8 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso N, passa dall' Oberer Almboden 1705m e dal Funklsee, quindi piega a E e sale alla Idlereckscharte 2144m. Dalla sella si scende verso NE a Schwarzaboden 1583m e da qui si continua a scendere per la riva idrografica destra della Schwarzabach fino alla Riedleralm. Dall' alpeggio si segue la strada agricola che traversa verso W fino alla Riesneralm 1576m e da qui si segue il sentiero che con traversata a saliscendi prima verso N e poi verso W porta alla Hintere Mörsbachalm 1482m. Dall' alpeggio si segue la strada agricola che scende alla Vordere Mörsbachalm e alla Mörsbachhütte.
Ascensioni
Hochstubofen 2385 metri (EE ; 2 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato, che sale verso W, per la Haseneckscharte. Prima di arrivare al passo si prende il sentiero che traversa a saliscendi verso S fino alla Rocklscharte e dalla sella si risale alla vetta per la cresta SE.
Bibliografia
Dachstein - Tauern-Region (Rother Wanderführer)
Niedere Tauern (Alpenvereinsführer)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 45/3
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 129
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 159
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 203
Kompass K 222
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!