località di partenza: Donnersbachwald - quota di partenza 979 metri - dislivellos: 321 metri
tempo di percorrenza: 1 ora - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Donnersbachwald si segue la strada agricola che risale verso W nel bosco di Stegerwald. Nell' ultimo tratto la strada segue la riva idrografica sinistra della Mörsbach fino ad arrivare alla Vordere Mörsbachalm e al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Stainach-Irdning. Autobus Postbus ÖBB a Donnersbachwald
Traversate
Rifugio Plannerhütte 1540 metri (EE ; 4 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue a ritroso il sentiero di accesso fino a Donnersbachwald. Dal paese si segue il sentiero che corre parallelo alla strada verso NE fino alla Gasthof Perwein. Dal ristoro si segue la strada agricola che sale verso E fino alla Micheliringalm. Dall' alpeggio si sale su sentiero segnalato alla Karlscharte e poi alla vetta del Karlsberg 2097m. Dalla vetta si scende verso NE seguendo il sentiero n° 09 fino alla Planneralm e alla Plannerhütte.
Ascensioni
Lämmertörlkopf 2046 metri (EE ; 2 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso W fino alla Lämmertörl 1920m. Dalla sella si segue la traccia segnalata che sale alla vetta tra la roccette della cresta NE.
Bibliografia
Dachstein - Tauern-Region (Rother Wanderführer)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 45/3
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 128
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!