località di partenza: Klausen - quota di partenza 1300 metri - dislivellos: 597 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Klausen si segue la strada agricola che sale verso NW fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Tamsweg. Autobus Postbus ÖBB a Klausen
Traversate
Rifugio Rudolf-Schober-Hütte 1667 metri (EE ; 10 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero che scende verso NW nella Prebergraben fino a Stolzenriegel 1578m. Da qui si segue il sentiero segnalato che risale la valle verso N fino alla Prebertörl 2193m. Dalla sella si fa una lunga traversata a saliscendi verso E, si passa dalla Hinterkarscharte 2274m e dalla Hubenbauertörl 2051m. Da questa sella si scende verso SE seguendo il sentiero che corre sulla riva idrografica destra della Etrachbach fino alla Schöttlehütte. Dall' alpeggio si segue il sentiero segnlato che in piano verso N porta alla Rudolf-Schober-Hütte.
Ascensioni
Preber 2741 metri (EE ; 2 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero che scavalca la cresta di confine e poi prosegue pochi metri sotto il filo di cresta verso NW fino alla Rossscharte. Dalla sella si segue la traccia che risale tra le roccette fino alla croce di vetta.
Bibliografia
Dachstein - Tauern-Region (Rother Wanderführer)
Niedere Tauern (Alpenvereinsführer)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 45/3
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 158
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!