località di partenza: Untere Essalm - quota di partenza 1514 metri - dislivellos: 506 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 15 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dall' Untere Essalm, raggiungibile con strada a pedaggio da Wald, si segue il sentiero che risale verso N con ripidi tornanti all' Obere Essalm. Dall' alpeggio il sentiero risale piu' dolcemente verso NW fino allo Zaunersee e al rifugio posto poco sopra il lago.
Accesso invernaleDal parcheggio all' inizio della Riedingtal, situato poco prima dello sbarramento dello Schlierersee, si sale verso N su sentiero segnalato alla Jakoberalm 1839m. Dall' alpeggio si traversa verso W a saliscendi nel bosco di abeti, si passa dall' Essersee 2087m e quindi si arriva al rifugio (EE ; 3 ore).
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Mauterndorf. Autobus Postbus ÖBB a Zederhaus
Traversate
Rifugio Tappenkarseehütte 1820 metri (EE ; 2 ore e 15 minuti)
Dal rifugio si fa una lunga traversata a mezzacosta nella Riedingtal verso SW, si passa dall' Ilgsee 2097m e poi si risale al Haseljoch 2136m. Dal passo si scendono i pendii detritici di Tappenkar fino al rifugio.
Ascensioni
Stierkarkopf 2365 metri (EE : 1 ora)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso W fino a perdersi fra le pietraie del versante S: Seguendo i bolli e le frecce rosse si risale alla vetta per pendii detritici.
Bibliografia
Niedere Tauern (Alpenvereinsführer)
Tauern Höhenweg (Rother Wanderführer)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 45/1
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 126
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!