località di partenza: Stadl - quota di partenza 884 metri - dislivellos: 863 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Stadl si segue il sentiero segnalato che sale verso E a Kreisberg 1194m. Da qui il sentiero prosegue per la riva idrografica destra della Lunzenbach fino alla quota 1600m per poi piegare a SE e salire fino al rifugio.
Accesso invernaleDalla Rieglerhütte 1745m, stazione intermedia della cabinovia per il Kreischberg, si segue la strada agricola verso W fino al primo tornante e da qui si prende il sentiero che porta a saliscendi verso W al rifugio (EE ; 30 minuti).
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Stadl-Kaltwasser. >Autobus Postbus ÖBB a Stadl-Kaltwasser
Traversate
Rifugio non custodito Bernhard-Fest-Hütte 1980 metri (EE ; 7 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che va verso E alla Rieglerhütte 1745m e poi traversa verso SE alla Rosenkranzalpe 1633m. Dall' alpeggio si scende verso N alla Rosenkranzhube 1106m e da qui si prosegue verso E su strada agricola fino alla Grazerhütte 1330m. Si risale ora verso E fino alla quota 1854m dove si prende il sentiero che sale verso S fino alla Bernhard-Fest-Hütte.
Ascensioni
Kreischberg 1981 metri (EE ; 1 ora)
Dal rifugio si segue il sentiero che sale verso N per i pendii di Ameisboden fino alla vetta.
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 158
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!