località di partenza: Mallnitz - quota di partenza 1190 metri - dislivellos: 1050 metri
tempo di percorrenza: 5 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Mallnitz si segue la strada che risale la Seebachtal fino alla Gasthof Alpenrose. Dalla trattoria si segue la stradina agricola, che risale per la riva idrografica destra della Seebach fino alla Lassacher Alm 1309m. La stradina prosegue fino alla quota 1338m dove inizia il sentiero n° 519 che sale verso N alla Törlkopf 2325m, dalla sella si scende fino al rifugio
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Mallnitz. Autobus Postbus ÖBB a Mallnitz
Traversate
Rifugio Giessener Hütte 2202 metri (EE/F ; 4 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero n° 519 Celler Weg, che sale verso E fino al Lassacher Winkel. Si risalgono i nevai del modesto ghiacciaio fino alla Winkelscharte 2856m. Dalla sella si scende verso SE su percorso segnalato fino alla Giessener Hütte.
Ascensioni
Hochalmspitze 3360 metri (PD ; 6 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero n° 519 Celler Weg, che sale verso E fino al Lassacher Winkel. Si risalgono i nevai del modesto ghiacciaio fino alla Winkelscharte 2856m. Dalla sella si sale alla cima del Winkelspitze 3112m e da qui si segue la cresta, Demolder Grat, con arrampicata non difficile fino alla vetta.
Bibliografia
Dachstein-Tauern (Rother Wanderbuch)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 44
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 181
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Acqua a 100 m dal rifugio. Fornello a gas propano, stoviglie, materiale per cucinare. Candele per illuminazione