località di partenza: Neuschitz - quota di partenza 1028 metri - dislivellos: 772 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Turistico [T]
Dal parcheggio per il rifugio situato all' entrata dell' abitato di Neuschitz, raggiungibile su stretta strada asfaltata da Trebesing, si segue la strada forestale che risale nel bosco per circa 7 Km fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Spittal / Millstätter See. Autobus Postbus ÖBB a Trebesing
Traversate
Rifugio Reisseckhütte 2287 metri (EE ; 4 ore)
Dal rifugio si segue la strada forestale, verso W, fino al suo termine 1850m. Da qui si segue il sentiero segnalato che sale verso W fino a un bivio a 2100m circa: qui si prende il sentiero che continua verso W, attraversa a saliscendi la parete S del Gmeineck e quindi scende nella Reintzbachtal nei pressi della Kohlmaierhütte 1512m. Dall' alpeggio si segue la strada forestale che risale la valle verso NW fino a quota 2000m dove termina. Da qui si segue il sentiero segnalato che sale Rossalmscharte 2540m. Dalla sella si scende al Grosser Mühldorfer See e alla Reisseckhütte.
Ascensioni
Gmeineck 2592 metri (EE ; 2 ore)
Dal rifugio si segue la strada forestale, verso W, fino al suo termine 1850m. Da qui si segue il sentiero segnalato che sale verso W fino a un bivio a 2100m circa: qui si prende il sentiero che sale verso NW e risale alla vetta salendo in diagonale per la parete S.
Bibliografia
Dachstein-Tauern (Rother Wanderbuch)
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 183
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 221
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!