località di partenza: Gasthof Arsenhaus - quota di partenza 1330 metri - dislivellos: 1198 metri
tempo di percorrenza: 5 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Dal parcheggio nei pressi della Gasthof Arsenhaus, alla fine della strada della Muhrtal, si segue la strada forestale che risale verso NW fino al Rifugio Sticklerhütte 1750m. Dal rifugio si segue il sentiero che sale verso SW per la riva idrografica sinistra della Mur. Il sentiero prosegue poi in direzione della Schmalzscharte e al soprastante bivacco.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Tamsweg. Autobus Postbus ÖBB a Arsenhaus
Traversate
Rifugio Osnabrücker Hütte 2032 metri (EE/F ; 5 ore e 30 minuti)
Dal bivacco si sale alla Schmalzscharte 2448m e quindi si segue il sentiero che va a saliscendi verso S passando sopra all' Unterer e all' Oberer Schwarzsee. Si sale poi per tracce di sentiero fino alla vetta del Weinschnabel 2750m. Dalla vetta si scendono pochi metri verso S, quindi si segue l' itinerario segnalato che va verso W in graduale discesa fino alla riva N del Kölnbreinspeicher. Da qui si segue il sentiero che percorre la riva del lago verso E fino alla Osnabrücker Hütte.
Ascensioni
Weinschnabel 2750 metri (EE ; 1 ora e 30 minuti)
Dal bivacco si sale alla Schmalzscharte 2448m e quindi si segue il sentiero che va a saliscendi verso S passando sopra all' Unterer e all' Oberer Schwarzsee. Si sale poi per tracce di sentiero fino alla vetta.
Bibliografia
Dachstein-Tauern (Rother Wanderbuch)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 45/1
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 156
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 191
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!