località di partenza: Fieberbrunn - quota di partenza 750 metri - dislivellos: 1104 metri
tempo di percorrenza: 3 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Fieberbrunn si segue la strada forestale (segnavia 711) che sale verso SW alla Frandalm 1100m. Dall' alpeggio la strada risale verso S fino alla Wildalm 1579m. Dall' alpeggio si segue il sentiero che risale il ripido dosso erboso che porta al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Fieberbrunn. Autobus Postbus ÖBB a Fieberbrunn
Traversate
Rifugio Bochumer Hütte 1432 metri (EE ; 7 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero che contorna la riva NW del Wildsee e poi va a traversare in leggera discesa, lungo i versanti E e S del Widseeloder, fino alla Jufenalm e poi a Windtroat 1781m. Da qui si sale su sentiero segnalato al Bischofsjoch 1908m per poi scendere alla Hochwildalmhütte 1557m. Dal rifugio si va, a saliscendi su strada agricola, verso S fino alla Staffalm e, da qui, su sentiero segnalato si scende alla Bochumer Hütte.
Ascensioni
Wildseeloder 2117 metri (EE ; 1 ora)
Dal rifugio si segue il sentiero che si alza in diagonale sopra la riva NW del Wildsee. Piu' omeno sopra la verticale della fine del lago il sentiero risale con ripidi tornanti fino alla cresta N. Seguendo la cresta, sul sentiero che ne percorre il filo, si arriva alla vetta.
Bibliografia
AVF Kitzbüheler Alpen
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 34/2
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 122
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 382
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Locali separabili per gruppi e bambini