località di partenza: Kolm-Saigurn - quota di partenza 1598 metri - dislivellos: 1507 metri
tempo di percorrenza: 5 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Da Kolm-Saigurn, situato alla fine della strada della Rauristal, si segue il sentiero segnalato che sale verso S alla Naturfreundehaus Neubau 2176m. Dal rifugio si segue il sentiero segnalato n° 122 che sale verso E fino alla Rojacher Hütte 2719m. Da qui si segue il sentiero che risale la cresta E del Hoher Sonnblick, su rocce e neve, fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Rauris. Autobus Postbus ÖBB a Kolm-Saigurn
Traversate
Bivacco Otto-Umlauft-Biwak 2987 metri (F/II ; 3 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si scende verso NW per il Kleinfleisskees fino alla Pilatusscharte 2905m. Dalla sella si sale per la cresta S alla vetta del Goldzechkopf 3042m e poi si scende alla Goldzechscharte 2857m. Sempre seguendo il tracciato che corre parallelo alla cresta sul lato E, si sale alla vetta del Hocharn 3254m (passaggi di II). Dalla vetta si scende per la cresta W, si passa dalla Obere Jausenscharte, dallo Schneehorn 3062m, dalla Untere Jausenscharte e dall' Arlthohe 3081m per poi scendere al bivacco.
Ascensioni
Hocharn 3254 metri (F/II ; 3 ore)
Dal rifugio si scende verso NW per il Kleinfleisskees fino alla Pilatusscharte 2905m. Dalla sella si sale per lacresta S alla vetta del Goldzechkopf 3042m e poi si scende alla Goldzechscharte 2857m. Sempre seguendo il tracciato che corre parallelo alla cresta sul lato E, si sale alla vetta seguendo la cresta S (passaggi di II).
Bibliografia
Ankogel- und Goldberggruppe (AV-Führer)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 42
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 153
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!