località di partenza: Glocknerhaus - quota di partenza 2132 metri - dislivellos: 644 metri in salita
132 metri in discesa
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio nei pressi della Glocknerhaus si segue il sentiero n° 918 Wiener Höhenweg che scende al Margaritzestausee 2000m. Si segue il sentiero sulla riva E del lago, quindi si va verso E nella Leitertal. Il sentiero prosegue a mezzacosta sulla riva idrografica sinistra della valle fino al rifugio
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Lienz. Autobus Postbus ÖBB alla Glocknerhaus
Traversate
Rifugio Stüdlhütte 2801 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso W, attraversando pendii detritici, alla Pfortscharte 2826m. Dalla sella si scende con innumerevoli tornanti il pendio di fine detrito a W fino a Glatzscheid. Qui si incrocia il sentiero Johann Stüdl Weg che si segue verso NE fino alla Stüdlhütte.
Ascensioni
Hohenwartkopf 3310 metri (F ; 2 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso N fino al Hohenwartkees. Si risale il ghiacciaio, percorso segnalato, fino alla Hohenwartscharte 3182m. Dalla sella si segue la rocciosa e nevosa cresta E sul filo fino all vetta.
Bibliografia
Glockner- und Granatspitzgruppe (AV-Führer)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 40
Alpenvereinskarte Bl. 41
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 153
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 122
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!