località di partenza: Gasthof Taurer - quota di partenza 1521 metri - dislivellos: 234 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio della Gasthof Taurer, raggiungibile da Kals su strada asfaltata, si risale la strada sterrata che sale verso N per le gole del Daberklamm. La strada risale poi sulla riva idrografica sinistra della Kaiserbach fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Lienz. Autobus Postbus ÖBB a Kals-Taurer
Traversate
Rifugio Sudetendeutsche Hütte 2650 metri (EE ; 4 ore e 45 minuti)
Dal rifugio si attraversa il torrente su un ponte e quindi si risale il ripido sentiero sulla riva idrografica sinistra del Loamesbach fino ad incrociare, a quota 2040m, un sentiero che si segue verso S. Il sentiero piega poi verso SW e va a salire fino a una selletta a 2826m, posta sulla cresta N del Gradoskogel. Dalla sella si prosegue verso W,a saliscendi fra pietraie e nevai, fino alla morena destra del Gradotzkees. Da qui in breve si scende alla Sudetendeutsche Hütte.
Ascensioni
Spinnevitrolkopf 2483 metri (EE ; 2 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si attraversa il torrente su un ponte e quindi si risale il ripido sentiero sulla riva idrografica sinistra del Loamesbach fino ad incrociare, a quota 2040m, un sentiero che si segue verso N. Il sentiero segnalato (Silesia Hohenweg) risale per i pendii del Hintere Ochsenalm fino alle roccette terminali che facilmente portano alla vetta.
Bibliografia
Glockner- und Granatspitzgruppe (AV-Führer)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 39
Alpenvereinskarte Bl. 40
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 153
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 122
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Servizio taxi fino al rifugio