località di partenza: Parkplatz bei Schranke im Leibnitztal - quota di partenza 1640 metri - dislivellos: 682 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio posto alla fine della strada della Leibnitztal, si segue il sentiero segnalato che sale per la riva idrografica sinistra della Leibnitzbach fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Lienz. Autobus Postbus ÖBB a Ainet, St. Johann im Walde
Traversate
Rifugio Lienzer Hütte 1977 metri (EE ; 2 ore e 45 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso E alla Mirnitzscharte 2743m. Dalla sella si scendono i pendii di Mirnitzboden fino alla Lienzer Hütte.
Ascensioni
Hochschober 3240 metri (F/II ; 4 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso N alla Staniskascharte (passaggio di II sul canale camino finale) 2930m. Dalla sella si sale nei pressi della cresta W, seguendo le indicazioni (ometti, bolli rossi). Il percorso evita le maggiori difficoltà con diversi spostamenti, ci sono alcuni passaggi di I, poi per l' ultimo ampio tratto di cresta si giunge in vetta.
Bibliografia
Glockner- und Granatspitzgruppe (AV-Führer)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 41
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 179
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 181
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!