località di partenza: Enzingerboden - quota di partenza 1480 metri - dislivellos: 835 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Enzingerboden si segue il sentiero segnalato che sale verso S al Grünsee 1742m. Dal lago il sentiero prosegue sulla riva idrografica destra della Weissenbach fino ad arrivare allo sbarramento del Weissee e al soprastante rifugio.
Accesso invernaleDa Enzingerboden si sale con la funivia fino al rifugio
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Uttendorf. Autobus Postbus ÖBB a Enzingerboden
Traversate
Rifugio Kalser Tauernhaus 1755 metri (EE ; 3 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso S a una selletta tra il Tauernkogel e il Kalser Tauern. Dalla selletta si scende verso SW per un ripido sentiero a tornanti fino a Im Grund: qui si prende il sentiero a sinistra che scende per la riva idrografica sinistra della Seebach, passa dal Dorfer See 1935m e quindi scende alla Kalser Tauernhaus.
Ascensioni
Medelzkopf 2761 metri (EE ; 1 ora e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso S a una selletta tra il Tauernkogel e il Kalser Tauern. Da qui si segue il sentiero verso SE che entra nel versante SW del Medelzkopf e lo risale tra fasce di roccia fino alla vetta.
Bibliografia
Glockner- und Granatspitzgruppe (AV-Führer)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 39
Alpenvereinskarte Bl. 40
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 153
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 122
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!