località di partenza: Stazione partenza funiva Piani d'Erna - quota di partenza 600 m circa - dislivellos: 300 m
tempo di percorrenza: 1 ora - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Lecco si imbocca la carrozzabile che conduce alla Funivia Piani d'Erna ed alla frazione di Versasio. Detta carrozzabile si imbocca più precisamente nei pressi del semaforo all'incorcio fra Corso Promessi Sposi e Viale Monte Grappa. Da qui si sale con numerosi tornanti lasciando a sinistra la deviazione per Versasio (3,7 km dal semaforo) ed arrivando al piazzale di partenza della Funivia Piani d'Erna (4,5 km dal semaforo). Lasciata l'auto, si scende nel valloncello alle spalle dell'impianto, si segue verso destra una strada asfaltata per poi imboccare, poco dopo, la mulattiera che sale al rifugio (sentiero n°1). Si percorre detto tracciato in direzione SE e con lenta diagonale si giunge alla meta.
Traversate
Al Rifugio Azzoni Luigi 1860 m per il Passo del Fo e la "Via Ferrata del Centenario" (EE; 2,30 ore).
Al Rifugio Azzoni Luigi 1860 m per il Pian di Serrada (E; 3 ore).
Al Rifugio Marchett 1257 m (E; 2 ore).
Ascensioni
Parete Stoppani: su questa bella parete di ottimo calcare alta circa 200 m e costituiente il piede Sud-orientale dello sperone Ovest del Pizzo d'Erna sono state aperte numerose magnifiche vie d'arrampicata ottimamente attrezzate. Difficoltà dal V al 7b.
Cartografia
Kompass 1:50.000 n°105 "Lecco-Valbrembana"IGM 1:50.000 "Lecco"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!