località di partenza: Patscher Hütte - quota di partenza 1685 metri - dislivellos: 0 metri
tempo di percorrenza: n.n. - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Raggiungibile in auto su strada a pedaggio da Erslbach
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Lienz. Autobus Postbus ÖBB a Erlsbach
Traversate
Rifugio Neue Barmer Hütte 2610 metri (E ; 3 ore)
Dal rifugio si sale alla Patscher Alm 1800m, quindi si prosegue sulla strada agricola che risale la Patscher Tal fino ad arrivare nei pressi della teleferica per la Barmer Hütte. Da qui si segue il sentiero segnalato che risale a tornanti il ripido pendio fino ad arrivare al pianoro dove sorge la Barmer Hütte.
Ascensioni
Lenkstein 3236 metri (EE/F ; 5 ore)
Dal rifugio si sale alla Patscher Alm 1800m, quindi si prosegue sulla strada agricola che risale la Patscher Tal fino ad arrivare nei pressi della teleferica per la Barmer Hütte. Da qui si segue il sentiero segnalato che risale a tornanti il ripido pendio fino ad arrivare al pianoro dove sorge la Barmer Hütte. Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso N alla Rosshornscharte. Dalla sella si prosegue verso W fino al Lenksteinjoch 3084m. Dal passo si sale per la cresta S (brevi tratti attrezzati) fino alla vetta.
Bibliografia
Gebietsführer "Defereggental";Führer für Wanderer und Bergsteiger (Martin Gasser)
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 177 Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WKS 3
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!