località di partenza: Gruben - quota di partenza 1164 metri - dislivellos: 1444 metri
tempo di percorrenza: 5 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Gruben si scende ad attraversare la Tauerbach su un ponticello e quindi si segue la strada sterrata (segnavia n° 921) che risale per la riva idrografica sinistra della Frosnitzbach. Si passa dagli alpeggi di Katalalm 1722m e Zedlacher Alm 1842m, si prosegue fino a Steinsteg 2072m dove si lascia la strada e si scende ad attraversare su un ponte la Frosnitzbach. Si segue da qui il sentiero che sale verso W fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Lienz. >Autobus Postbus ÖBB a Gruben
Traversate
Rifugio Defreggerhaus 2962 metri (F ; 4 ore e 15 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero che sale verso NE al Frosnitzkees. Si risale il ghiacciaio (traccia) verso E fino al Frosnitztörl 3114m. Dal valico nevoso si scende nell' Aussere Mullwitzkees e lo si attraversa verso E, passando nel versante S del Klexenköpfen, fino ad uscire dal ghiacciaio ed andare su sentiero alla Defreggerhaus.
Ascensioni
Kristallwand 3329 metri (F ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero che sale verso NE al Frosnitzkees. Si lascia il ghiacciaio sulla sinistra e si continua sul costone detritico per poi risalire verso N alla cresta E (passaggi attrezzati) del Kristallwand. Si segue la cresta sul filo fino alla vetta.
Bibliografia
AVF Venedigergruppe
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 36
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 152
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 123
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!