località di partenza: Hüttenparkplatz (Schild Rastkogelhütte) - quota di partenza 1900 metri - dislivellos: 224 metri
tempo di percorrenza: 1 ora - difficoltà: Turistico [T]
Dal parcheggio estivo per il rifugio, raggiungibile da Hippach seguendo la Zillertaler Höhenstrasse, si sale su strada sterrata verso NE fino al rifugio.
Accesso invernaleDalla Sportalm 1700m, raggiungibile da Hippach seguendo la Zillertaler Höhenstrasse, si sale su strada sterrata verso NE alla Sidanalm 1871m e da qui al rifugio (EE ; 1 ora e 30 minuti).
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Hippach. Postbus ÖBB alla Sportalm
Traversate
Rifugio Weidener Hütte 1799 metri (EE/F ; 5 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero che porta a saliscendi, verso E, al Sidanjoch 2127 m. Dal passo si segue il sentiero segnalato verso S che porta alla cresta SW del Rastkogel. Seguendo il sentierino sulla cresta si arriva in vetta 2762 m. Si scende per la cresta W al Nurpenjoch 2530 m e da qui si traversa il versante S del Halslspitze e si scende su sentiero fino ad incrociare la stradina sterrata che verso N scende alla Weidener Hütte.
Ascensioni
Rastkogel 2762 metri (EE ; 2 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero che porta a saliscendi, verso E, al Sidanjoch 2127 m. Dal passo si segue il sentiero segnalato verso S che porta alla cresta SW del Rastkogel. Seguendo il sentierino sulla cresta si arriva in vetta.
Bibliografia
WF Zillertal
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 149
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 151
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!