località di partenza: Patsch - quota di partenza 998 metri - dislivellos: 972 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Patsch si segue la strada forestale che sale verso E fino al rifugio.
Accesso invernaleDa Igls si sale con la funivia fino alla stazione a monte distante pochi metri dal rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Innsbruck . Postbus ÖBB a Patsch
Traversate
Rifugio Glungezerhütte 2610 metri (EE ; 3 ore e 15 minuti)
Dal rifugio si sale su sentiero segnalato verso SE fino ad una selletta sulla cresta fra il Patscherkofel ed il Viggarspitze. Si prosegue sulla cresta verso E fino ad arrivare nei pressi della vetta del Viggarspitze. Da qui si scende verso destra e si prosegue sul sentiero che percorre a mezzacosta la Viggartal per poi risalire alla Glungezerhütte.
Ascensioni
Patscherkofel 2247 metri (EE ; 1 ora) Dal rifugio si sale su sentiero segnalato verso SE fino ad una selletta sulla cresta fra il Patscherkofel ed il Viggarspitze. Da qui si prosegue per il filo della cresta E su sentiero, fino alla vetta.
Bibliografia
WF Rund um Innsbruck
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 31/5
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 118
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 148
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 241
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 333
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!