località di partenza: Mayrhofen - quota di partenza 628 metri - dislivellos: 1610 metri
tempo di percorrenza: 4 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Mayrhofen si sale su strada agricola alla Gasthaus Alpenrose 1398m. Da qui si prosegue sul sentiero segnalato (segnavia 42) che risale, verso S, i pendii della Fellenbergalm fino a 2000m circa. Il sentiero traversa verso E, passa dalla baita di Hochleger e quindi con ultimo strappo verso S porta al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Mayrhofen (Zillertalbahn). Autobus Postbus ÖBB a Mayrhofen
Traversate
2177 metri (EE/F ; 6 ore)
Dal rifugio si segue il tracciato dell' Aschaffenburger Höhenweg che traversa a saliscendi le pareti E dell' Ahornspitze, del Wilhelmer, del Mugler, del Grundschartner, del Maderegg e del Rosswand fino a portare alla Kasseler Hütte.
Ascensioni
Ahornspitze 2973 metri (F ; 3 ore)
Dal rifugio si sale su percorso segnalato per la parete E fino a raggiungere la cresta E. Si prosegue sul filo di cresta, seguendo i segnavia (bolli rossi), fra rocce rotte e alcuni facili passi di arrampicata fino alla vetta.
Bibliografia
AVF Zillertaler Alpen
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 35/2
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 150
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK152
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!