località di partenza: Breitlahner - quota di partenza 1251 metri - dislivellos: 624 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Turistico [T]
Dal parcheggio (a pagamento) situato nei pressi della Gasthaus Breitlahner si sale per la stradina agricola che percorre tutta la Zemmgrund, tenendosi alta sulla riva idrografica destra della Zemm Bach, fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Mayrhofen (Zillertalbahn). Postbus ÖBB a Breitlahner
Traversate
Rifugio Berliner hütte 2044 metri (E ; 30 minuti)
Dal rifugio si segue la mulattiera che sale ripida verso E fino alla Berliner Hütte.
Ascensioni
Berliner Spitze 3254 metri (F+ ; 5 ore)
Dal rifugio si segue la mulattiera che sale ripida verso E fino alla Berliner Hütte 2044m. Si prosegue per il sentiero segnalato che sale verso SE in direzione del ramo orientale del Hornkees. Dopo i 2500m non c'è piu' sentiero, si devono seguire gli ometti e i bolli rossi sul ripido ghiaione. Si entra nel ghiacciaio a circa 2800m e lo si risale in direzione della vetta facendo attenzione ai numerosi crepacci. Si esce dal ghiacciaio poco sotto la cima che si raggiunge per rocce rotte.
Bibliografia
AVF+ WF Zillertaler Alpen
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 35/2
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 149
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 150
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK152
Alpenvereinskarte Bl. 35/1
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!