località di partenza: Sölden - quota di partenza 1.350 metri - dislivellos: 550 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Turistico [T]
Da Sölden si segue la stradina che risale la Windachtal fino al rifugio
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Ötztal Bahnhof. Autobus Postbus ÖBB a Sölden
Traversate
Rifugio Siegerlandhütte 2710 metri (E ; 3 ore)
Dal rifugio si segue la stradina della valle verso E fino a che si trasforma in sentiero. Si risale rimanendo sulla riva idrografica destra (segnavia 02) su dolci pendii fino a Talpillen 2337m. Da qui il sentiero risale un erto pendio e porta al rifugio.
Ascensioni
Soldenkogel 2902 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero che sale verso NW traversando in leggera salita i pendii di Nebelkar. Si segue quindi brevemente il sentiero per il Laubkarsee fino alla quota 2415m dove si prende la traccia sulla sinistra che porta con vari zigzag alla vetta.
Bibliografia
Alpenvereinsführer Ötztaler Alpen (W. Klier)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 31/1
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 173
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WKS 8
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Servizio taxi da Sölden