località di partenza: Mittelberg - quota di partenza 1.736 metri - dislivellos: 1022 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio alla fine della Piztal si segue la stradina sterrata, che sale accanto alla riva destra della Pitze, fino al suo termine a Gletscherstübele 1891m. Da qui si segue il sentiero segnalato che sale al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Ötztal Bahnhof. Autobus Postbus ÖBB a Mittelberg
Traversate
Rifugio Breslauer Hütte 2844 metri (F/PD ; 4 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si sale su sentiero al Mittelberg Ferner. Si risale tutto il ghiacciaio fino al Mittelbergjoch 3166m. Dal valico si scende nel versante opposto verso SE per il Rofenkarferner. Si scende tutto il ghiacciaio fino a ritrovare le tracce di sentiero che portano in ripida discesa alla Breslauer Hütte.
Ascensioni
Wildspitze 3772 metri (PD ; 5 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si sale su sentiero al Mittelberg Ferner. Si risale tutto il ghiacciaio fino al Mittelbergjoch 3166m. Dal passo si scende verso SW nel Taschacheferner e lo si attraversa fino ad arrivare al Mittelkarjoch 3470m. Da qui si scende attraverso un crepaccio laterale, si gira a destra attraverso vari crepacci e si arriva alla cresta S. Sempre procedendo in salita, attraverso il fianco ed alcuni passaggi rocciosi, si arriva alla cima S della Wildspitze.
Bibliografia
Alpenvereinsführer Ötztaler Alpen (W. Klier)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 30/5
Alpenvereinskarte Bl. 30/6
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 173
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 251
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Teleferica da Gletscherstübele al rifugio per il trasporto di bagagli