località di partenza: Vent - quota di partenza 1896 metri - dislivellos: 1383 metri
tempo di percorrenza: 6 ore - difficoltà: Alpinistico facile [F]
Dal parcheggio di Vent si segue il sentiero che risale nei pressi della riva idrografica destra della Venter Bach. Si attraversa il torrente su un ponte nei pressi di Rofen e si continua a risalire per la Rofental fino all' Hochjoch-Hospiz 2412m. Da qui si segue il sentiero segnalato (Deloretteweg) verso NW fino ad arrivare al Kesselwandferner. Si attraversa il ghiacciaio in leggera salita verso E fino ad arrivare alla base dello zoccolo roccioso su cui sorge il rifugio. Seguendo un sentierino fra le rocce ci si alza fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Ötztal Bahnhof
Autobus Postbus ÖBB a Vent
Traversate
Al Rifugio Pio XI - Weisskugelhütte 2557 metri (F ; 5 ore)
Dalla capanna si seguono le indicazioni per il Kesselwandjoch. Dal passo si scendono i dolci pendii del Gepatschferner (traccia) in direzione W fino a una rampa glaciale che porta al terrazzo sottostante del ghiacciaio. Si scende la rampa verso W e quindi si continua sul ghiacciaio fino ad uscirne(palo indicatore). Un comodo sentiero segnalato permette di scendere al rifugio Pio XI
Ascensioni
Weißseespitze 3526 metri (F ; 3 ore)
Dalla capanna si seguono le indicazioni per il Kesselwandjoch. Dal passo si traversa il Gepatschferner verso S fino ad arrivare alla cresta W del Weißseespitze. Si riale tutta la cresta fino alla vetta.
Bibliografia
Alpenvereinsführer Ötztaler Alpen (W. Klier)
Cartografia
Alpenvereinskarte 30/2
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!