località di partenza: Lermoos - quota di partenza 1000 metri - dislivellos: 753 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Lermoos si sale al rifugio seguendo la stradina forestale che sale verso E nel bosco.
Accesso invernaleDa Lermoos si sale con la seggiovia alla stazione di Grubigstein 2200m e da qui si scende al rifugio per le piste da sci (EE ; 30 minuti).
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Lermoos. Postbus ÖBB a Lermoos
Traversate
Rifugio non custodito Lorea (Otto-Reinhardt) Hütte 2018 metri (EE ; 8 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero che sale alla Gariner Alpe 1889 m. Dall' alpeggio si segue il sentiero segnalato verso W che porta al Sommerbergjochle 2001m. Dal passo si scende verso NW per la Weittal fino a Bichlbächler 1278 m. Dal paesino si sale verso S al Bichlbächler Jöchle 1942 m e da qui si scende all' alpeggio di Galtberg 1790 m. Il sentiero compie un arco da E a W per aggirare la Kaminlochkopfe e quindi si alza verso S alla Loreaalm dove sorge il rifugio.
Ascensioni
Grubigstein 2299 metri (EE ; 1 ora e 30 minuti)
Dal rifugio ci si alza verso S su sentiero fino alla stazione della seggiovia di Grubigstein 2200m. Si continua a seguire il sentiero verso S fino a che questo porta alla cresta E del Grubigstein che si risale fino alla vetta.
Bibliografia
Alpenvereinsführer
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 4/1
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 115
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 352
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!