località di partenza: Hahntennjoch - quota di partenza 1884 metri - dislivellos: 507 metri in salita + 557 metri in discesa
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Dall' Hahntennjoch si sale verso S su sentiero segnalato alla Scharnitzsattel 2441m. Dalla bocchetta si scende verso SE per i pendii di Scharnitzkar fino al rifugio
Accesso invernaleDa Imst, 828 metri, si risale la stradina della Falzlental fino all' Obermarkter Alpe 1623m. Dall' alpeggio si prosegue su sentiero fino al rifugio (EE ; 3 ore).
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Imst. Postbus ÖBB a Imst
Traversate
Rifugio Anhalter Hütte 2042 metri (EE ; 3 ore e 30 minuti)
dal rifugio si risalgono su sentiero i pendii di Scharnitzkar fino alla Scharnitzsattel 2441 m. Dalla bocchetta si scende all' Hahntennjoch 1884 m e da qui si sale su sentiero verso SE allo Steinjochl 2198 m. Dal passo si scendono i pendii di Steinkar fino al Kromsee e da qui in breve si traversa all' Anhalter Hütte.
Ascensioni
Muttekopf 2.777 metri (EE ; 2 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero che risale verso E per la Schaflanne fino ad arrivare alla cresta SW del Muttekopf. Si segue il sentierino che risale nei pressi della cresta fino alla vetta.
Bibliografia
Alpenvereinsführer
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 3/4
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 115
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 252
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 351
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!