località di partenza: St. Anton - quota di partenza 1.286 metri - dislivellos: 965 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da St. Anton si segue la strada agricola per la Putzenalpe fino a una presa d' acqua. Qui si prende il sentiero che sale verso NE e lo si segue fino al rifugio
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a St. Anton. Postbus ÖBB a St. Anton
Traversate
Rifugio Kaiserjochhaus 2310 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato verso E che porta ad attraversare il versante W dell' Hirschpleiskopf, quindi scavalca la cresta e traversa lungamente a saliscendi nel versante meridionale della Stanskogel per poi risalire al Kaiserjoch dove è situato il rifugio.
Ascensioni
Bacherspitze 2391 metri (F+ ; 3 ore)
Dal rifugio si traversa all' Almajurjoch 2237m e da qui si segue il sentiero per la Ulmer Hütte fino a che si trovano le indicazioni per la vetta. Si sale prima per tracce di sentiero, poi si scalano le rocce della cresta E (passaggi di II) fino alla vetta.
Bibliografia
Alpenvereinsführer
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 3/2
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 143
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 351
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 372
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!