località di partenza: Gschnitz (Gasthof Feuerstein) - quota di partenza 1281 metri - dislivellos: 783 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dall' albergo Feuerstein (parcheggio) a Gschnitz si segue la stradina agricola che risale verso S la Sandestal fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Steinach. Postbus ÖBB a Gschnitz (Gasthof Feuerstein)
Traversate
Rifugio Calciati al Tribulaun - Tribulàunhütte 2368 metri (E ; 2 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato (Nr. 130) verso W che con lunga traversata sotto la pareti N del Tribulaun, porta alla Pflerscher Scharte (Forcella di Fleres) 2599 m, confine italo-austriaco. Dalla forcella si segue in discesa il sentiero verso SE, fino al Rifugio Calciati al Tribulaun.
Ascensioni
Tribulauns Gschnitzer 2946 metri (AD ; 4 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale in direzione della Schneetalscharte(Forcella Nevosa). Prima di arrivare al passo si seguono le indicazioni (bolli rossi, ometti) sulla destra e si risale un ripido pendio detritico fino alla base della parete E. Si risale (passaggi fino al III, corde fisse) la parete fino alla vetta.
Bibliografia
Stubaier Alpen, Alle Routen für Wanderer und Bergsteiger
Alpenvereinsführer Verlag Rother
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 31/3
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!