località di partenza: Schnann - quota di partenza 1180 metri - dislivellos: 1428 metri
tempo di percorrenza: 7 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Da Schnann si sale su sentiero segnalato verso NE, si passa dalla Fritzhütte 1727m e quindi si risalgono i ripidi pendii di In Der Grube fino all' Ansbacher Hütte 2376m. Dal rifugio si segue il sentiero segnalato 01 verso N, si scavalca la cresta W dello Stierkopf e si sale al Winterjoch 2528m. Dal psso il sentiero prosegue a saliscendi, passando nei versanti W dello Stierlochkopf e del Griesmuttekopf, fino alla Parseiescharte. Dalla sella si risale per pochi metri la cresta SE del Griesmuttekopf fino al bivacco.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Schnann. Postbus ÖBB a Schnann
Traversate
Rifugio Augsburger Hütte 2298 metri (EE ; 4 ore)
Dal bivacco si segue verso E il sentiero segnalato "Aueberger Hohenweg" 633, si passa dalla Dawinscharte 2650m e dalla vetta del Dawinkopf 2968 m. Si continua in direzione della Patrolscharte fino a che si trova la deviazione sulla destra che porta a scendere alla Augsburger Hütte.
Ascensioni
Dawinkopf 2968 metri (EE ; 1 ora e 15 minuti)
Dal bivacco si segue verso E il sentiero segnalato "Aueberger Hohenweg", si passa dalla Dawinscharte 2650 m e da qui si sale alla vetta seguendo il sentiero che sale nei pressi della cresta W.
Bibliografia
Alpenvereinsführer
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 3/3
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 143
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 144
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 372
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!