località di partenza: Schnann - quota di partenza 1180 metri - dislivellos: 1196 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Schnann si sale su sentiero segnalato verso NE, si passa dalla Fritzhütte 1727m e quindi si risalgono i ripidi pendii di In Der Grube fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Schnann. Postbus ÖBB a Schnann
Traversate
Rifugio Frederic-Simms-Hütte 2004 metri (EE ; 4 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato verso N per il Flarschjoch 2464 m. Dal passo si scende verso NW a Knappenboden 2108 m e quindi si segue il sentiero per il Stierlahnzujoch 2596 m. Dal passo il sentiero scende verso W e quindi traversa a N fino al Kalberlahnzugjoch. Si fa una breve traversata piana verso E e quindi si scende ripidamente alla Frederic-Simms-Hütte.
Ascensioni
Feuerspitze 2.862 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato verso N per il Flarschjoch 2464 m. Dal passo si scende verso NW a Knappenboden 2108 m e quindi si segue il sentiero per il Stierlahnzujoch. Prima di arrivare al passo si trovano le tracce di sentiero sulla destra che permettono di salire alla vetta per il versante S.
Bibliografia
Alpenvereinsführer
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 3/3
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 143
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 144
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 372
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!