località di partenza: Elbigenalp - quota di partenza 1065 metri - dislivellos: 1066 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Elbigenalp si segue la stradina agricola che, verso NW, sale a Kaisermandl 1412m. Si prosegue sulla stradina fino al primo tornante, dove si prende il sentiero segnalato sulla destrache sale a tornanti, sempre verso NW, fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Reutte. Postbus ÖBB a Elbigenalp
Traversate
Rifugio Kemptner Hütte 1846 metri (E ; 4 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato verso W che porta a scavalcare la cresta S dell' Hermannskarspitze, quindi compie un arco da N a S, passa nei pressi dell' Hermannskarsee 2400 m e risale alla Krottenkopfscharte 2490 m. Dalla sella si scende verso W, si passa sotto la parete S del Muttlerkopf e quindi si passa la frontiera con la Germania. Con un ultima breve discesa si arriva alla Kemptner Hütte.
Ascensioni
Grosse Krottenkopf 2656 metri (F,I ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato verso W che porta a scavalcare la cresta S dell' Hermannskarspitze, quindi compie un arco da N a S, passa nei pressi dell' Hermannskarsee 2400 m e risale alla Krottenkopfscharte 2490 m. Dalla sella si risale sui ghiaioni(bolli rossi) della parete S. Alcuni facili, ma aerei, passi rocciosi portano alla vetta.
Bibliografia
AVF/GF Allgäuer Alpen
Panico/Skitouren Allgäu
Rother/Skiführer Allgäu
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 2/2
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 114
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 351
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Teleferica per il trasporto zaini e materiale da Kaisermandl.