località di partenza: Amandola, raggiungibile dalla A14 uscite Civitanova Marche o Pedaso - quota di partenza accesso stradale - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Uscire dal centro di Amandola verso Montefortino. Dopo circa 2 km deviare a destra per Garulla e, incrociata la S.P. 202, a sinistra oltrepassando Garulla (10 km) fino alla località Campolungo
Trasporti pubbliciAutobus ad Amandola (linea Montemonaco-Comunanza-Amandola) e a Sarnano (linea Porto Civitanova-Sarnano)
Traversate
Al Rifugio Fargno 1811 metri (E; 4 ore)
Rimontate le pendici orientali del Monte Amandola ci si immette nella pista forestale Pintura Valle Ambro verso sinistra abbandonandola in prossimità della Forcella Bassete. Proseguendo su sentiero in direzione SW attraverso la Pescoletta, si guadagna la forcella 1979 m tra il Monte Acuto e il Pizzo Tre Vescovi. Con un breve diagonale discendente si raggiunge la Forcella del Fargno e l'omonimo rifugio.
Ascensioni
Monte Castel Manardo 1917 m (E; 2.15 ore). Rimontate le pendici orientali del Monte Amandola si guadagna il placido spartiacque un poco a settentrione di questa cima per proseguire facilmente verso W fino alla sommità del Monte Castel Manardo.
Bibliografia
A. Alesi e M. Calibani Monti Sibillini, Parco Nazionale Società Editrice Ricerche, Folignano 2009
Cartografia
Kompass 1:50.000 n. 666 Monti Sibillini Cascia Norcia
Società Editrice Ricerche 1:25.000 Atlante dei sentieri del Parco Nazionale dei Sibillini
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!