località di partenza: Tambre (BL) - Malga Pian delle Lastre - quota di partenza 1270 metri - dislivellos: 800 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 15 min. - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Malga Pian delle Lastre per la Val de Piera e il “sentiero alto” n° 926. Ore 2.15
Da Malga Pian delle Lastre per la Val de Piera passando per le Baracche Mognol e il Sassòn della Madonna, sentiero n° 923. Ore 2.30
Traversate
nn
Ascensioni
Cima Lastè (2247 m) ore 0.40, E
Cimon del Cavallo (2251 m) ore 1.00, EE
Cimon di Palantina (2190 m) ore 1.30, EE
Monte Colombera (2066 m) ore 2.30, EE
Monte Tremol (2007 m) ore 3.00, EE
Cima Vacche (2061 m) ore 1.45, EE
Monte Cornor (2174 m) ore 0.40, EE
Monte Castelat (2208 m) ore 1.00, EE
Monte Guslon (2197 m) ore 1.40, EE
Monte Caulana (2068 m) ore 1.30, EE
Per il rifugio transitano:
Alta via n° 6 dei Silenzi dalle Sorgenti del Piave a Vittorio Veneto, E/EE (EEA su alcune varianti) Alta via n° 7 “Sulle orme di Patera” dal Rifugio Dolomieu al Dolada a Tambre, EE/EEA
Bibliografia
Dolomiti orientali Volume II, di A. e C. Berti. 1982, CAI/TCI.
Cartografia
Carta Tabacco, 1:25000, foglio 012.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!