località di partenza: Cimolaias - quota di partenza 651 metri - dislivellos: 598 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 10 minuti - difficoltà: Turistico [T]
Da Cimolais attraversare il paese e giungere al primo ponte sul Torrente Compol, da dove inizia il sentiero che conduce al Bivacco Greselin. Giunti ad un secondo ponte, il Ponte Sandolar, continuare sulla sinistra orografica; da qui , la strada si restringe e giunge al Ponte Confoz 854 m, e il paesaggio si fa sempre più boscoso. Attraversare la casera Pian Pagnon 1013 m e risalire per il pascolo, percorrendo alcuni tornanti. Terminati i tornanti, la strada si fa pianeggiante. In corrispondenza di un bivio. Posto dove la strada si fa piana, intraprendere il breve sentiero che si inoltra sulla sinistra e che, tra mughi e pini giunge al Rifugio.
Traversate
Rifugio Giaf; (ore 4; EE). Percorrere la Val Meluzzo per circa 3 Km, passando poi per la Caserutta dei Pecoli 1363 m. Da qui, il sentiero sale, attraversando tutta la Valmenon. Giunti al Cason di Valmenon1778 m, prendere la traccia di sentiero che sale in direzione della sinistra orografica, dopo aver attraversato tracce di sentiero ghiaiose, giungere alla Forcella Urtisiel 1990 m e da qui risalire per un bel tratto, fino a raggiungimento del Rifugio.
Ascensioni
-
Bibliografia
Dolomiti orientali Volume II, di A. e C. Berti. 1982, CAI/TCI.
Cartografia
Tabacco, 1:25000, foglio 02. Forni di Sopra, Ampezzo, Tagliamento.
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!